Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 24/11/2020
 Forse non c’era altra soluzione per cercare di risolvere la CRISI DI RISULTATI DELLA US.PISTOIESE arrivata a 6 sconfitte nelle ultime 7 gare dispuatate.
Ed ha pagato l’allenatore Frustalupi cui evidentemente è stata addebitata la incerta sicurezza e concentrazione della squadra apparsa evidente nelle ultime settimane oltre che ad una scarsa propensione offensiva.
L’avevamo analizzata con precisione la cosa con tanto di dati e cifre.
Quella attuale per gli arancioni è la terza peggiore stiscia da quando la Società ed era il 2014/2015 è tornata tra i Professionisti. 3 punti in 7 gare con 5 gol fatti ed 11 subiti oltre all’altro dato poco piacevole rappresentato dalla scarsa prolificità dell’attacco capace di andare a segno in trasferta soltanto alla sesta occasione peraltro ininfluente.
Inoltre deve aver pesato sulla decisione dell’esonero anche una certa qual assuefazione mostrata dall’allenatore circa una situazione in cui si predicava calma ed attesa di miglioramenti che mai arrivavano.

Il comunicato della US Pistoiese così recita: "La Us Pistoiese 1921 comunica di aver deciso di interrompere con molto dispiacere il rapporto di collaborazione con il responsabile tecnico della Prima Squadra, Nicolò Frustalupi, al quale oltre al ringraziamento per la sua dedizione e professionalità, va un grosso in bocca al lupo per il prosieguo della carriera. Contestualmente comunica che il nuovo allenatore è Giancarlo Riolfo, 51 anni, che vanta una lunga esperienza in panchina. Al suo attivo ci sono le promozioni in Serie D con Imperia, Pro Imperia (che ha preso per mano dalla Prima Categoria) ed Argentina, una salvezza quasi insperata con il Savona in Serie C. Ha inoltre allenato Sanremese, Vis Pesaro e Sassari Torres. In ultimo, nello scorso campionato di Serie C, ha allenato il Carpi, secondo nel girone e fuori ai play off. Riolfo sarà affiancato dal preparatore atletico Simone Arceci e dal collaboratore tecnico Paolo Pantera. Resteranno al proprio posto gli altri membri dello staff.
 Il nuovo tecnico quindi è GIANCARLO RIOLFO ex Carpi che ha firmato un contratto fino a fine giugno 2021 Il tecnico di Albenga che ha portato lo scorso anno il Carpi ai playoff ha una settimana di lavoro,scarsa,per conoscere i giocatori,stimolarne l’orgoglio ed adattare le sue idee sul campo ad una rosa che ha mostrato soprattutto pecche caratteriali finora. Ed il primo impegno è assai delicato .Domenica al Melani arriva una Lucchese anch’essa in crisi di risultati.
CORONAVIRUS E DINTORNI:
Oggi,della serie non ci facciamo mancare niente,ecco che è stato raggiunto il record di decessi della seconda ondata da coronavirus.
Ben 853 morti! Era dalla fine di marzo che non si raggiungeva un tale limite. I nuovi casi di positività sono stati 23.232 Il triste dato del record di decessi lo si ebbe lo scorso 27 marzo con 969 mentre il giorno successivo, il 28 furono 889, poi oggi con 853… Il tasso di positività è migliorato ed è al 12,2% I decessi in totale sono saliti a 51.306 mentre gli attualmente positivi sono 798.386 In terapia intensiva si trovano 3.816 pazienti ed i ricoverati con sintomi sono 34.577 Ricordiamo che al 1° di settembre i morti per Covid in Italia erano 35.491 mentre ad oggi 24 di novembre sono saliti a 51.306 con un aumento in 85 giorni di 14.815 decessi! E ancor peggio dal 1° ottobre ad oggi l’aumento è stato da 35.917 a 51.306 cioe’ 15.389 morti in 55 gg cioè a dire una media di 279,8 decessi al dì!
Ecco l’effetto SCUOLA!
 LA LEGGE DI BILANCIO 2021 ARRIVA IN PARLAMENTO Democrazia sospesa ma chi lo dice, chi ci pensa? Questi pensano a qualche accrocchio europeo ,addirittura, in vista delle Feste di Natale salvo poi eventualmente pentirsi dopo la Befana. Ora, vedrai che non solo avremmo dovuto soggiacere a qualche pensata nostrana ma addirittura pure a qualche idea concertata in europa sui comportamenti da tenersi per il periodo natalizio. Siamo fuori di testa. C’è poco da dibattere in Parlamento sulla legge di bilancio. La democrazia in questo Paese è sospesa da tempo. Si va avanti a forza di D.P.C.M. incostituzionali e coloro che sono stati eletti dal popolo per legiferare nulla fanno tranne prendere lo stipendio.Il Premier Conte li ha esautorati a forza di decreti e stati di emergenza. Ed in questa assurda privazione di legge ecco che Berlusconi ed i suoi consigliori pensano bene di dare una mano al Governo! Tale a tanta è la pochezza della destra che è maggioranza nel paese? Se è vero come pare che tra Salvini e Meloni questa destra sfiora il 40% dei consensi ebbene tutto questo non si riscontra di certo in opere e provvedimenti .E’ come se non esistesse.  E Covid a parte non è che vi siano segnali che qualcosa potrà cambiare a breve. Di voto non se ne parla, anzi, è in atto un tentativo di spaccare il fronte di destra e ricompattarsi al centro dove un soggetto ad hoc tra IV,centristi di Forza Italia e cespugli vari potrebbe anche arrivare a superare il 10% e porsi come ago della bilancia di un esecutivo fatto apposta per mettere in frigorifero i voti di Salvini e Meloni.
Fotografie del 24/11/2020
Nessuna fotografia trovata.
|