Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Siamo arrivati al rush finale.
Le gare che mancano alla fine del campionato sono solo 4.Per la Pistoiese sarà necessario un miracolo sportivo per il raggiungimento dei play-out...... figurarsi,proprio nell'anno del centenario,quando si puntava a ben altri traguardi, ecco che si parla di miracolo per non retrocedere direttamente.
D'altra parte dove vuoi andare con 24 gol segnati in 34 partite,con 20 sconfitte,con 13 gare senza i 3 punti?
Per mantenere accesa l'ultima fiammella occorre battere il Renate posizionato in quarta posizione con 58 punti.Gara quindi non facile.Ma quali saranno le motivazioni dei lombardi?Quelle della Pistoiese dovrebbero prevalere.
Campionato di Serie C Girone A
Giornata N°35
Stadio Melani di Pistoia 
PISTOIESE RENATE 1-0
Chinellato al 19' del 1° tempo
PISTOIESE:Nordi Pezzi Varga Baldan Mazzarani Spinozzi Simonetti Mal Simonti Valiani Chinellato
All.tore: Sottili
RENATE:Gemello Anghileri Damonte Magli Guglielmotti Kabashi Ranieri Marano Rada Galuppini Nocciolini
All.tore: Diana
Arbitro: Natilla di Molfetta
Intanto si prende nota che la Carrarese con 5 sconfitte di fila appare in caduta libera.Ma è già a quota 40 punti.
Nella Pistoiese Romagnoli è fermo per squalifica.Nei pochi precedenti tra le due compagini la Pistoiese non ha mai vinto contro il Renate.
Inizio prepotente degli ospiti con un palo colpito da Nocciolini al 4' dopo una azione sulla sinistra e un tiro respinto corto da Nordi. Sempre i lombardi in avanti con un traversone radente in area dalla destra ed intervento di Rada con palla fuori di un nulla!
Azione che si ripete eguale al 15' e questa volta tocca a Marano sprecare il vantaggio! Dal possibile 0-2 al 19' la Pistoiese passa in vantaggio con il quinto gol in campionato di Chinellato che servito da Valiani batte il portiere Gemello con un bel tiro dal limite dell'area.Tiro potente e preciso ma il portiere era un pò fuori dai pali.
Al 27' Sottili fa uscire Spinozzi.Entra Maurizi.Riassetto tattico
. Al 36' è Valiani che colpisce di testa ma con mira imprecisa. Poco altro da segnalare fino al 47' quando l'arbitro Natilla ammonisce Rada del Renate e manda tutti negli spogliatoi per l'intervallo.
Altro esempio di come sia il calcio.In altre parecchie occasioni è stata la Pistoiese a sprecare il vantaggio nei primi minuti. Questa volta possiamo dire che la Pistoiese a differenza delle ultime esibizioni, è andata in rete alla prima vera occasione avuta.Il Renate ha sprecato delle buone opportunità ad inizio gara e la Pistoiese è stata più cinica ed anche per una volta ,fortunata.Il gol poi dà sicurezza e voglia di lottare. Ora occorrerà la massima attenzione per non subire.
Il tecnico ospite Diana inserisce Silva e Possenti al posto di Magli e Damonte poi all'11' cambia anche Marano con Maistrello. Giallo per Mal all'11'
Al 17' è ancora Chinellato a rendersi pericoloso ma il tiro è impreciso,poi al 20' tocca a Simonetti. Al 25' Nordi mette in angolo un tiro dalla distanza di Giovinco.
39' ospiti vicini al pareggio con un colpo di testa di Maistrello servito da un cross di Anghileri ma la palla supera la traversa.
Sottili manda in campo Tempesti e Giordano pe Valiani e Varga.
Nel finale e nel recupero da annotare un tiraccio fuori di Galuppini e due possibilità per la Pistoiese di raddoppiare.49' è Stoppa dopo azione personale a tirare addosso al portiere Gemello che respinge, poi al 51' tocca a Cerretelli che conclude a rete ma con tiro centrale parato.
Questa vittoria potrebbe essere determinante per evitare la retrocessione diretta. Lucchese e Livorno hanno pareggiato e per loro è un risultato che serve a poco.Probabilmente finiranno penultima e ultima in classifica.( a meno di improbabile restituzione al Livorno dell'ultima penalizzazione da 3 punti )
La Pistoiese dovrà fare la corsa su Pro Sesto e Giana Erminio che attualmente sono 8 punti avanti agli arancioni.Quindi a stasera la Pistoiese disputerebbe i play-out!
Ora ci sono concrete possibilità di evitare la forbice dei 9 punti di distacco... Carrarese in piena crisi,Pro Sesto in calo netto. Certo: occorrono 6 punti tra Novara e Grosseto e poi giocarsi tutto nella trasferta contro la Giana Erminio. Ma a stasera dopo il ritorno alla vittoria dopo 13 turni e quasi due mesi e mezzo uno spiraglio si vede.
Al termine della giornata la Pro Sesto ha perso in casa contro l'Alessandria lanciata verso il primato e resta ferma a 39 punti mentre il Piacenza si è portato a 43 punti ed è in pratica salvo così come l'Olbia che ha anche da recuperare due gare
Con Livorno e Lucchese quasi certamente in D la Pistoiese che è al terzultimo posto a 31 punti DOVRA' EVITARE DI AVERE 9 PUNTI DI DISTACCO DALLA QUARTULTIMA QUOTA DOVE ATTUALMENTE TROVIAMO APPAIATE PRO SESTO E GIANA ERMINIO Probabilmente saranno decisive all'ultima giornata Livorno- Pro Sesto e Giana Erminio Pistoiese.
In caso di play-out vedo più probabile uno scontro tra Pistoiese e Pro Sesto
10mo posto a 45 punti per Novara e Grosseto prossime avversarie per la Pistoiese. Ormai contano solo le motivazioni e poter lottare per un posto tra le prime dieci è una motivazione.
Ora la Pistoiese è in pari con le gare di campionato
Ne ha disputate 34 e con l'1-1 ottenuto al Melani contro la Juventus U.23 ha smosso seppur di un solo punto quella quota 27 cui era rimasta inchiodata causa le 6 sconfitte consecutive.
A che serva questo pareggio nessuno lo sa,dal momento che gli arancioni anche vincendo ed è tutto dire, le rimanenti 4 partite arriverebbero al massimo in classifica a quota 40, quindi....
Il problema è quello di poter salvarsi attraverso i play-out evitando la retrocessione diretta
Molto dipenderà dalle due gare interne contro Renate domenica prossima e contro il Grosseto prevista per il 25, gare da vincere assolutamente
Attualmente la Pistoiese avendo 10 punti di distacco dalla quartultima che è la Giana Erminio sarebbe retrocessa direttamente. Insomma c'è da fare corsa proprio sulla Giana essendo previsto lo scontro diretto all'ultima giornata a Gorgonzola.Il problema è arrivarci vivi!
Una cosa è certa.Sia la Giana Erminio che la Pro Sesto faranno di tutto per mantenere il distacco dalla terzultima,la Pistoiese,sui 9 punti evitando i play-out.
l'Olbia infatti con 3 vittorie nelle ultime 5 gare e due partite ancora da recuperare sembra essersi salvata
Da tenere d'occhio la Pro Sesto che appare in caduta libera ( solo 3 punti nelle ultime 5 gare) e che ha un calendario non semplice.
Gara di recupero della 31ma giornata
Stadio Melani di Pistoia 
PISTOIESE JUVENTUS U.23 1-1
Marques ( J ) al 24' del 2° tempo Chinellato ( Pt ) al 40' del 2° tempo su rigore
PISTOIESE:Nordi Mazzarani Romagnoli Baldan Varga Simonti Valiani Simonetti Spinozzi Mal Chinellato
All.tore: Sottili
JUVENTUS U.23: Israel Delli Carri Capellini Gozzi Barbieri Leone Peeters Rosa Rafia Akè Brighenti
All.tore:Zauli
Arbitro: Zamagni di Cesena
Nella Pistoiese assenti per infortunio Perucchini,Rovaglia,Pierozzi e Salvi. Tra i piemontesi al rientro a difesa dei pali dopo 3 mesi c'è l'uruguaiano Israel.
Le due squadre vivono seppur da posizioni di classifica molto differenti un brutto periodo. La Pistoiese viene da 6 sconfitte consecutive,la Juventus U.23 da 3 .
Pistoiese con nuovo assetto in campo. Sottili propone un 3-5-2
Opportunità per gli ospiti al 9' ed all'11' Cross di Rosa da sinistra con una traiettoria pericolosa e con Nordi che mette in angolo al 10' Ancora il portiere della Pistoiese Nordi impegnato a respingere un colpo di testa di Delli Carri sulla palla d'angolo.
Si sveglia la Pistoiese e va vicina al gol che le manca ,lo ricordiamo, da ben 643' a questo punto. Al 13' è il portiere Israel che nega la rete a Simonetti mettendo in angolo.Sulla palla d'angolo altra buona occasione per Mal che però è impreciso con un tiro alto dopo prolungata e confusa azione d'attacco.
17' azione sulla sinistra da parte di Rafia con un tiro cross che supera la traversa non di molto.
Al 22' ancora sugli scudi il portiere Israel che blocca un'altra iniziativa di Simonetti gettatosi in tuffo per colpire la sfera. 27' da Simonetti a Chinellato ma la palla è troppo lunga La partita è equilibrata Un paio di gialli. Uno a caico di Rafia della Juventus U.23 ed uno per Romagnoli.Al 39'
Al 43' punizione battuta da Capellini da lunga distanza ma palla che esce di poco.. Al 45' ancora una dimostrazione,se mai ce ne fosse stato bisogno, dell'imprecisione sotto porta dei giocatori arancioni. E' ancora Simonetti che servito da Valiani a centro area manda fuori sprecando un'ottima opportunità con un tiro precipitoso
. E' zero a zero all'intervallo
Nella Juventus U.23 entra Marques per Rosa. al 4' della ripresa Zauli deve effettuare una sostituzione.Gozzi esce in barella per trauma cranico.Entra Alcibiade. 11' Nordi respinge un cross di Marques e Brighenti non riesce ad intervenire.
14' Pistoiese pericolosa con Simonetti il cui tiro cross viene messo in angolo da un bell'intervento del portiere Israel. Gli ospiti pigiano sull'acceleratore e vanno in vantaggio al 24' quando Brighenti recupera palla sulla trequarti e si lancia verso l'area con un traversone che viene raccolto da un Marques trovatosi libero di intervenire a rete. Triangolazione veloce ed efficace
La Juventus U.23 cerca di portare il vantaggio a fine gara ma la reazione degli arancioni si concretizza finalmente in gol grazie a Maurizi ( entrato alla mezz'ora al posto di Spinozzi ) che viene atterrato in area da Peeters.Il rigore concesso dall'arbitro Zamagni di Cesena viene trasformato in gol da una perfetta esecuzione di Chinellato alla sua quarta segnatura in campionato.Siamo al 40'
Sottili manda in campo Stoppa per Simonti un minuto dopo ma i tentativi di portare a casa l'intera posta non sono fruttiferi. L'ultima occasione è per gli ospiti in pieno recupero con un colpo di testa di Delli Carri che sfiora la traversa.
Con l'1-1 quindi ambedue le compagini mettono fine alla striscia di sconfitte.Ma per la Pistoiese la situazione è sempre molto brutta e delicata.
Domenica al Melani arriverà il Renate che è quarto in classifica a 58 punti. Inutile dire che serve il bottino pieno e potrebbe non bastare
ATTUALE CLASSIFICA ZONA ROSSA
16MA PRO SESTO 39 PUNTI
17MA GIANA ERMINIO 38 PUNTI
18MA PISTOIESE 28 PUNTI
19MA LUCCHESE 27 PUNTI
20MO E RETROCESSO IN D LIVORNO 24 PUNTI 8 DI PENALIZZAZIONE
IL LIVORNO AVREBBE 32 PUNTI CONQUISTATI SUL CAMPO E QUINDI NON VI SAREBBE NESSUNA RETROCESSIONE DIRETTA SENZA LE INADEMPIENZE DELLA SOCIETA'
 Che dire di Livorno-Pistoiese? E' gara di somma inportanza per ambedue le compagini.Ma più per la Pistoiese,ovvio,vista la situazione di classifica. Il Livorno cercherà l'impresa di riagganciare il treno della speranza per evitare la retrocessione diretta ma i 21 punti sono un fadello pesantissimo ( 8 di penalizzazione ). Gli arancioni vogliono soprattutto fermare la terribile striscia di 5 sconfitte consecutive tornando al gol ed ai risultati positivi amche loro cercando di evitare la retrocessione diretta per troppo distacco con chi li precede in graduatoria. Non favorevole in genere per la Pistoiese la trasferta all'Ardenza.All'andata la Pistoiese battè il Livorno con un gol dell'ex Valiani
Campionato Serie C Girone A
34ma giornata
Stadio Picchi di Livorno 
LIVORNO PISTOIESE 5-0 Mazzarani al 6' del 1° tempo Braken al 38' del 1 tempo Bussaglia al 2' del 2° tempo ed al 31' del 2° tempo Haoudi al 41' del 2° tempo
LIVORNO: Neri Marie Sainte Blondet Sosa Parisi Bussaglia Castellano Mazzarani Gemignani Braken Dubickas All.tore: Amelia PISTOIESE: Nordi Pierozzi Romagnoli Salvi Pezzi Simonetti Maurizi Cerretelli Valiani Stoppa Momentè All.tore: Sottili Arbitro: Mercenaro di Genova Una notizia non certo bella per le due squadre che stanno scendendo in campo. L'Olbia ha vinto in trasferta col Renate arrivando a 37 punti! Un pareggio tra Livorno e Pistoiese servirebbe davvero a poco. Sottili che deve tra l'altro fare a meno di Baldan squalificato oltre che Chinellato e Solerio e fa esordire tra i pali il neo arrivato Nordi. In effetti le prestazioni del giovane Vivoli non sono sembrate all'altezza nelle ultime 2 gare. Inizia forte il Livorno che già al 6' passa in vantaggio grazie ad una inzuccata vincente di Mazzarani su traversone da destra di Parisi.Mal controllato da due difensori arancioni. Insistono gli amaranto con una iniziativa di Bussaglia sventata dalla difesa della Pistoiese. 11' ci prova Maurizi dalla distanza ma con palla imprecisa 18' Nordi devia in angolo un tiro cross di Bussaglia Nella Pistoiese si ripete una scena già vista. Pierozzi al 19' deve uscire per infotunio.Sottili lo sostituisce con Rondinella. Fase centrale di tempo con poche emozioni. Al 34' va al tiro Momentè ma per Neri non vi sono problemi. Si rifà sotto il Livorno con due tiri il primo di Braken parato da Nordi e poi al 37' con un colpo di testa e palla alta da parte di Blondett. Al 38' il Livorno raddoppia.Azione di Gemignani palla a Braken che batte Nordi per il 2-0 con un preciso diagonale.Anche qui sembrava che i livornesi andassero a velocità doppia.Ed anche qui colpo vincente in mezzo a due arancioni! La Pistoiese si butta all'attacco e sfiora la rete un minuto dopo con un colpo di testa di Cerretelli su cui Neri compie un grande intervento. Ancora un tentativo arancione con un tiro da fuori di Mazzarani con palla a lato Poi niente da segnalare fino al termine dei 2' di recupero se non un giallo a carico di Valiani al 46'
La situazione è brutta davvero.Anche per un Livorno che vince per 2-0. Al momento la classifica parla così:LIVORNO 24 PUNTI LUCCHESE E PISTOIESE 27 PUNTI OLBIA 37 PUNTI e non ci sarebbe necessità di play-out!
2' della ripresa. Il Livorno chiude i conti con un gol di Bussaglia in scivolata in piena area ben servito da Braken! Un minuto dopo è ammonito Romagnoli Ancora Livorno in controllo totale della gara, vicino alla rete con una punizione battuta da Castellano da grande distanza con Nordi fuori dai pali e la sfera che va alta. 8' iniziativa di Pezzi con un tiro dalla distanza ma Neri portiere labronico mette in angolo.Sarà la migliore occasione della gara per la Pistoiese. Al 9' inizia la girandola dei cambi. Nel Livorno entrano Evan's e Haoudi per Sosa e Mazzarani 11' il portiere della pistoiese Nordi mette in angolo una conclusione di Dubickas Nonostante il triplo vantaggio i padroni di casa insistono e al 15' da annotare un colpo di testa con palla alta da parte di Blondett Sottili tecnico della Pistoiese al 19' manda in campo Spinozzi, Mal e Renzi per Simonetti,Stoppa e Maurizi. Nel Livorno dentro Canessa per Braken. 31' poker del Livorno. Doppietta di Bussaglia.Su cross di Evan's la palla viene respinta dalla difesa della Pistoiese arriva Bussaglia che dal limite dell'area ,solissimo,con un sinistro batte ancora Nordi. 34' entra Lo Faso per Ronidinella nella Pistoiese e si prende subito un giallo ma la gara è virtualmente finita. Anzi, c'è ancora tempo per il quinto gol dei locali messo a segno da Haoudi ,entrato da poco,al 41' che con un tiro ad effetto dal limite batte ancora Nordi il cui esordio con la maglia arancione sarà da dimenticare. Incredibile la facilità per i padroni di casa di andare al tiro.La Pistoiese ha mollato psichicamente. Al momento lo ripetiamo 3 squadre toscane Pistoiese,Lucchese e Livorno SAREBBERO RETROCESSE DIRETTAMENTE IN SERIE D. E' vero che vi sono ancora 15 punti in palio ( per l'Olbia di più...) ma francamente a meno di un vero miracolo sportivo non si vede come una squadra.e parlo della Pistoiese, in caduta libera, con nel girone di ritorno 11 SCONFITTE SU 14 GARE, CON 6 SCONFITTE CONSECUTIVE CON ZERO GOL SEGNATI E 11 SUBITI CON 3 PORTIERI DIVERSI, POSSA RISALIRE LA CHINARICORDIAMO CHE ANCHE SE LA PISTOIESE DOVESSE VINCERE LE RIMANENTI 5 GARE ARRIVEREBBE AL MASSIMO A QUOTA 42 DOVE ORA AL 12MO POSTO SI TROVA IL NOVARA CUI GLI ARANCIONI DOVRANNO FAR VISITA IL 18 APRILE... Se son "sogni" fioriranno.... Inutile dire che la Società arancione ha imposto IL SILENZIO STAMPA. Di una tale batosta non c'è memoria almeno da quando gli arancioni nel 2014-2015 sono tornati tra i professionisti. Si ricorda solo uno 0-5 subito a Carrara nei play-off dell'anno 2017-2018
Questa era gara fondamentale per la Pistoiese.
Il recupero della partita non disputata lo scorso 13 marzo ad Olbia.
Era ultima spiaggia.Vincere ad Olbia per avvicinare un avversario diretto ed evitare quella regolina che parla di RETROCESSIONE DIRETTA in caso vi siano più di 8 punti tra la terzultina e la quartultima della classifica. Invece è arrivata la quinta sconfitta consecutiva ( quarta per 1-0 ) a rendere certissimi i play-out ma anche probabile a meno di rapidissima inversione di tendenza lo spauracchio della retrocessione senza coda dei play-out.
Insomma impossibile salvarsi SENZA SEGNARE GOL. E la Pistoiese dopo 32 gare giocate di gol ne ha segnati solo 23 e non va a rete da ben 540 minuti senza contare i recuperi!
Campionato di Serie C Girone A
Recupero della 30ma giornata
Stadio Bruno Nespoli di Olbia 
OLBIA PISTOIESE 1 – 0
Udoh al 39' del 1° tempo
OLBIA:Tornaghi Arboreta Altare Emerson La Rosa Occhioni Demarcus Lella Biancu Ragatzu Udoh
All.tore: Canzi
PISTOIESE: Vivoli Pierozzi Romagnoli Baldan Solerio Spinozzi Simonetti Mal Maurizi Momentè Rovaglia
All.tore:Sottili
Arbitro:Luciani di Roma
Olbia-Pistoiese 1-0 fu l’ultima gara disputata nello scorso torneo poi fermato dal Covid. All’andata in questo campionato al Melani i galluresi si imposero per 2-1
Assenza importante nell'Olbia.Giandonato ha avuto un problema fisico nel riscaldamento.Gioca Demarus
Brutto segnale per la Pistoiese già al 3' di gioco.Mal su punizione crossa per Momentè il cui colpo di testa fa finire la palla sul palo esterno!
In Gallura già sembra estate e la temperatura è alta.
10' si fanno vedere i bianchi Galluresi con una botta di Biancu dal limite e palla fuori di poco. Da gara equilibrata si passa ad una fase di prevalenza locale con un tiro cross di Arboleda al 18' con palla non intercettata ed una iniziativa di Ragatzu al 22' su calcio di punizione dalla lunetta con palla alta
. Poi arancioni in avanti con un tiro di Spinozzi parato da Tornaghi ed uno non pericoloso di Maurizi. 27' ammonizione a carico di Baldan che era diffidato
Nella Pistoiese deve uscire per infortunio Rovaglia ed al suo posto entra Renzi al 32'
In una fase equilibrata della gara arriva il vantaggio dell'Olbia. Al 39' con un deciso intervento a centrocampo che provoca le proteste degli arancioni La Rosa ruba palla a Spinozzi e serve Udoh che batte con un diagonale il portiere Vivoli. Mah! Vedila e rivedila 1000 volte questa azione e darà sempre giudizi contrastanti. L'arbitro era messo benissimo ed ha fatto segno di proseguire.Fatto è che Spinozzi in ritardo sull'intervento può anche essere stato toccato da La Rosa. Di certo non irreprensibile il portiere sul diagonale di Udoh
. Poi fasi confuse fino al termine dei 2' di recupero.
Inizio ripresa vivace sui due fronti. Ottima azione arancione al 10' con Simonetti che impegna Tornaghi costretto all'angolo. Sottili effettua 3 cambi con Chinellato Mazzarani e Valiani che entrano al posto di Momentè,Solerio e Renzi. Poi è anche il momento di Stoppa per Spinozzi che era stato ammonito.Al 27'
Ovvio il copione tattico fino a fine tempo- La Pistoiese attacca e si espone al contropiede dell'Olbia. Alla mezz'ora su palla d'angolo di Stoppa è Baldan che di testa manda alto di poco ma sono i padroni di casa a sfiorare un paio di volte il raddoppio con un contropiede al 39' condotta da Ragatzu e Arboleda che ottiene un angolo ma poteva servire Belloni libero ed al 42' con Belloni che dal limite manda fuori di un nulla
La gara si protrae addirittura fino al 51' e da annotare un giallo a carico di Mal ed un tentativo di baraonda subito evitata,ma il risultato non cambia più e per l'Olbia che è alla terza vittoria consecutiva contro la Pistoiese si tratta di punti di platino.
La Pistoiese invece deve ancora una volta aggiornare i dati negativi di questo suo pessimo campionato.
32 GARE GIOCATE PISTOIESE 6 GARE AL TERMINE UNA IN RECUPERO 18 PUNTI DISPONIBILI 45 PUNTI TOTALE MASSIMO POSSIBILE
LIVORNO NOVARA GIANA IN ESTERNI JUVENTUS U.23 RENATE GROSSETO IN CASA
5 SCONFITTE COSECUTIVE MAI COSI POCHI GOL DOPO 32 GARE MAI 6 PARTITE SENZA SEGNARE solo tempi regolari quindi da 540' Come fai a salvarti?
10 SCONFITTE NELLE ULTIME 13 GARE DEL GIRONE DI RITORNO !
TUTTI BATTUTI I PROPRI RECORD NEGATIVI ULTIMO GOL SEGNATO DA BALDAN IN PRO SESTO.PT 2-2 AL 49' 2° TEMPO 19 sconfitte vicino al record di 20 siamo ad un passo dalla possibile retocessione diretta .
Per la Pistoiese attesa sabato dalla trasferta di Livorno una occasione,forse l’ultima per poter sperare di evitare i play-out….ed anche un possibile ultimo posto in caso di prosieguo di tracollo.
Mentre in città si dibatte sulla data effettiva di nascita della US Pistoiese 1921 se sia essa il 21 aprile o il 9 dicembre del 1921 (data del primo consiglio direttivo ) o addirittura nel marzo del 1922,la Società arancione vive però in un momento di grande difficoltà generale .
La squadra si trova al buio dal punto di vista dei risultati con solo 2 punti ottenuti nelle ultime 8 gare e la posizione in classifica è brutta.
Terz’ultimo posto con prospettive terrificanti se tra oggi-gara al Melani contro il Lecco- e mercoledi 31 marzo ad Olbia non dovessero arrivare dei punti!
Cominciamo con il Lecco.I lombardi in classifica hanno quasi il doppio dei punti della Pistoiese ( 52 a 27 ) ed aspirano anche a lottare per il primo posto.La tradizione al Melani è favorevole alla Pistoiese ma all’andata gli arancioni subirono la più pesante sconfitta stagionale 1-4!
Tra i lombardi assenti gli infortunati Galli,Malgrati e Foglia. La Pistoiese non avrà Maurizi e Momentè per squalifica e buona notizia,potrà contare sull’intera rosa essendosi il gruppo negativizzato al Covid-19
Intanto sul campionato incombe la possibilità di uno slittamento in avanti della chiusura prevista per il 25 aprile. Vi sono società come l’Olbia ad esempio che debbono recuperare 3 gare, altre come la Pistoiese,la Pergolettese 2 gare e quindi Ghirelli Presidente di Lega Pro proporrà lo slittamento della chiusura al 2 maggio proprio per permettere la disputa di tutti i recuperi.
Intanto e questa è buona notizia per la Pistoiese, l’Olbia ha perso in casa per 2-1 contro l’AlbinoLeffe e resta davanti alla Pistoiese di 4 punti pur con una gara in meno ma se gli arancioni battessero il Lecco poi mercoledi nello scontro diretto in Gallura potrebbero dare la svolta alla stagione.Vedremo
Da parte sua la Giana Erminio in settimana battendo nel recupero la Pro Sesto ha allungato a quota 34 punti ed ottenendo la sua terza vittoria consecutiva.
Campionato Serie C Girone A
Gara N°33
Stadio Melani di Pistoia 
PISTOIESE LECCO 0-1
Masini al 9' del 2° tempo
PISTOIESE:Vivoli Pierozzi Baldan Romagnoli Solerio Pezzi Pierozzi Mal Stoppa Valiani Chinellato
All.tore: Sottili
LECCO:Pissardo Celjak Cauz Marzorati Capoferri Masini Marotta Bolzoni Mangni Capogna Iocolano
All.tore: D’Agostino
Arbitro:Petrella di Viterbo
Due novità dell’ultima ora per la Pistoiese. In rifinitura problemi per Perucchini e Simonti.Al loro posto Vivoli e Solerio. Non molte le occasioni nella prima parte di gara.
11' tentativo di Capogna con palla alta ed al 12' prima iniziativa pericolosa della Pistoiese con un colpo di testa dell'ex Chinellato su palla da punizione di Stoppa.Il portiere Pissardo mette in angolo.
18' altro tentativo di Capogna con tiro impreciso. Si arriva al 32' quando è ancora Chinellatosu bella palla di Valiani ad impegnare il portiere Pissardo con un tiro in girata dal limite dell'area piccola.
40’ punizione per gli arancioni sulla sinistra.Palla di Stoppa in mezzo dove nessuno arriva. Lecco in ripartenza con 3 uomini ma non c’è il passaggio finale utile
Iocolano elemento di maggiore pericolosità tra gli avversari non sembra preciso in fase di rifinitura.
Finale di tempo con il Lecco pericoloso con conclusione di Mangni respinta e tiro di Capogna fuori.
Primo tempo finisce sullo 0-0 Pistoiese due volte pericolosa con Chinellato. Vivoli in pratica non impegnato.
Inizia il Lecco il secondo tempo in avanti.Cauz pericoloso con la difesa arancione che respinge. Capogna va al tiro dopo un bel lavoro al 4’ ma da buona posizione in pratica sul dischetto spreca tutto.Insistono gli ospiti ed al 7’ ancora una palla pericolosa Masini porta in vantaggio il Lecco che stava spingendo sin dall’inizio ripresa con una torsione di testa su palla d’angolo.Non impeccabile il portiere Vivoli anche se la palla era violenta. I blu celesti sono entrati in campo con ben altra aggressività.
Occasione per la Pistoiese per il pareggio 3’ dopo ma Pissardo evita guai su Chinellato che si era liberato di Cauz.Tra l'altro l'intera difesa ospite si era fermata chiedendo un fallo.Grossa occasione questa.
Nella Pistoiese escono Spinozzi e Stoppa entrano Rovaglia e Simonetti.Siamo al 14’ Iocolano mette una bella palla in mezzo ma né Mangni né Capogna riescono ad intervenire.
La Pistoiese sembra aver subito il colpo.Comunque inspiegabile il calo ad inizio ripresa.
21’ Sottili manda in campo Cerretelli Pierozzi mette in crisi la difesa lombarda con un tiro deviato da Cauz in angolo.Siamo al 23' Poi tocca a Chinellato impegnare Pissardo con un colpo di testa su palla di Valiani. Il Lecco sembra ora in difficoltà.
Chinellato l’ex è già la terza volta che impegna Pissardo
. Anche nel Lecco un cambio. Esce Mangni entra Azzi. La gara è sempre aperta e la Pistoiese spinge rischiando il contropiede ospite. Torna a farsi pericoloso il Lecco sempre su palla d’angolo ma Bolzoni non è preciso. Tiro di Valiani con palla alta. I minuti passano e la Pistoiese è sempre sotto di un gol. Mancano 12’ più recupero al termine
. Valiani tenta ancora ma la palla è fuori. Iocolano fa tutto bene ma Capogna che aveva iniziato l’azione ,rovina il suo lavoro arrivando sfiatato e poco convinto sul pallone. Occasione d’oro per il Lecco per chiudere la gara.
Pistoiese vicina al pareggio al 38’ ma Pissardo sventa l’occasione mettendo in angolo una botta di Cerretelli. Parata questa abbastanza casuale e fortunosa. Sembra propio che la Pistoiese non riesca a segnare!
Nel Lecco esce un Capogna molto stanco entra Meeli Sala. Anche nella Pistoiese un altro cambio con Renzi al posto di Mal. Angolo per la Pistoiese ma Pissardo sventa.
Lecco vicino al secondo gol con Merli ma Vivoli gli nega la rete. Siamo al 43’ Ammonito al 44’ Cerretelli Di certo il Lecco ha sprecato molto nel finale ,la Pistoiese le sue occasioni le ha avute e Valiani ha tentato fino all’ultimo di spingere i suoi per il pareggio
Diciamo che l'ultrai 40enne Valiani ha dimostrato volontà e orgoglio ma non è bastato alla Pistoiese che ancora una volta ha lasciato l’intera posta all’avversario. Altra grave sconfitta e la serie nera si allunga.Sono 7 sconfitte e 2 pareggi nelle ultime 9 gare. Non ci sono parole.
INCREDIBILE:nel girone di ritorno su 12 partite vale a dire sui 36 punti a disposizione ne sono stati raccolti solo 5! All'andata furono 12 nelle stesse gare. E' arrivata la quarta sconfitta consecutiva eguagliando il filotto negativo delle 4 sconfitte dell'anno 2018/2019 Per la quinta giornata consecutiva l'attacco è andato in bianco cosa mai accaduta da quando gli arancioni sono tornati tra i Pro. L'attacco con 23 gol è il peggiore del campionato e le sconfitte sono già 18 delle quali già 6 al Melani.
Stasera è il 21 di marzo e da stasera alla fine del campionato prevista per il 25 di aprile prossimo per la US Pistoiese ci saranno da disputare ben 9 gare con l’obbiettivo della salvezza diretta.
Tutto in mano al neo tecnico Sottili che avrà a disposizione una rosa rinforzata dall’arrivo di un nuovo portiere –Nordi- ( dal mercato degli svincolati ) e dovrà approfittare al massimo dei numerosi scontri diretti il primo dei quali è in programma proprio stasera a Lucca
Campionato Serie C Girone
Giornata N° 32 ( per la Pistoiese è la N°30)
Stadio Porta Elisa di Lucca 
LUCCHESE PISTOIESE 1-0
Bianchi al 4’ del 2° tempo
LUCCHESE: Biggeri Panariello Benassi Pellegrini Panati Nannelli Meucci Sbrissa Lo Curto Bianchi Petrovic
All.tore:Lopez
PISTOIESE: Perucchini Pierozzi Romagnoli Baldan Simonti Pezzsi Spinozzi Maurizi Valiani Stoppa Momentè
All.tore: Sottili
Arbitro: Marini di Trieste
In campo due squadre dai rendimenti simili ma in negativo. La Lucchese ha il peggior rendimento interno ed anche la peggiore difesa dell’intero lotto mentre la Pistoiese ha il peggior attacco ed il peggior rendimento in trasferta. Messa cosi sembrerebbe gara scritta da 0-0 ma le motivazioni da una parte e dall’altra sono forti.
Tra l’altro nel pomeriggio vi sono stati due risultati non certo piacevoli né per la Lucchese né per la Pistoiese. La Giana Erminio ha vinto a Carrara ed il Piacenza ha battuto il Como e quindi la classifica si dilata…
Pistoiese che resta in 10 uomini sin dal 10’! E non è la prima volta che accade. A centrocampo un brutto fallo da parte di Maurizi su Sbrissa costringe l’arbitro Marini ad estrarre subito il cartellino rosso.Lucchese che prende coraggio ed inizia ad attaccare.
13’ tocca a Bianchi il giovane talento della Lucchese che con un destro sfiora la traversa cercando di sorprendere Perucchini fuori dai pali. La Pistoiese si difende ed attende il momento giusto per un contropiede. 18’ azione personale di Stoppa che dopo lunga fuga va al tiro ma Biggeri mette in angolo 22’ azione di Petrovic che di testa da centro area colpisce il palo !
31’ tocca a Sbrissa impegnare il portiere Perucchini Ed è ancora Bianchi a spaventare Perucchini con un destro che sfiora il palo al 39’ La Lucchese ha subito cercato di approfittare della superiorità numerica. Tentativi nel finale da parte di Baldan e di panati ma Perucchini respinge.
Occasione anche per la Pistoiese che nel finale di tempo con Momentè su palla d’angolo colpisce di testa ma senza troppa forza per impensierire il portiere rossonero Biggeri
Ripresa Al 2’ Lucchese vicina al vantaggio. Sbrissa dalla distanza sferra un gran tiro e la palla colpisce la traversa! Insistono i padroni di casa ed al 4’ passano in vantaggio con una rete di Bianchi servito alla perfezione da un passaggio di Sbrissa.Il bomber rossonero con freddezza supera Perucchini in uscita.Per Flavio Bianchi si tratta della dodicesima segnatura in campionato
. Ora per la Pistoiese che ripetiamo è in 10 uomini dal 10’ del primo tempo si fa dura. Deve per forza attaccare per recuperare il risultato. Lopez allenatore della Lucchese per non correre rischi sostituisce Lo Curto ammonito con Adamoli.
Al 18’ altro patatrac in casa della Pistoiese.L’arbitro di questa contesa Marini di Trieste ha la mano pesante. Momentè già ammonito nel primo tempo si prende un altro giallo per simulazione lasciando i suoi in 9 uomini! E pensare che l’intervento in area di Panariello su Monentè poteva anche avere una lettura bel differente… Ora per gli arancioni è durissima.
Vediamo come la Lucchese saprà gestire il vantaggio di una rete e di due uomini.Ricordiamo che per i rossoneri è vera ultima spiaggia.
Sottili effettua due cambi al 28’ entrano Mal e Rovaglia per Spinozzi e Valiani. La Lucchese non riesce a chiudere la gara nonostante i tentativi di Petrovic di testa e di Bianchi con palla sul fondo
. Nel finale al 43’ una punizione di Stoppa con conclusione non precisa fino al fischio finale che sancisce l’ 1-0 per i rossoneri.
La vittoria della Lucchese appare legittima.I rossoneri hanno anche colpito due legni. Questa volta i colori rossoneri non hanno portato bene al cambio di panchina arancione.Ricordiamo che la prima gara diretta da Riolfo dopo l’esonero di Frustalupi fu proprio il derby contro la Lucchese vinto per 2-0 Ora il caso (?!) ha voluto che al cambio tra Riolfo e Sottili ricapitassero i rossoneri di Lucca. Ed è finita per 1-0 per la Lucchese.
Terza sconfitta consecutiva per gli arancioni,addirittura l’ottava nelle 11 gare disputate nel girone di ritorno! L’attacco continua a non segnare e qualche uomo si fa prendere troppo dalla foga facendosi espellere. Sono tutti precisi segnale di difficoltà psico fisiche legate alla situazione generale. Insomma occorre una svolta ed alla svelta anche.Inutile dire che domenica prossima al Melani sono d’obbligo i 3 punti contro il Lecco ( all’andata fu sconfitta per 4-1) per preparare al meglio la trasferta di Olbia e quella di Livorno dove si giocherà l’intera stagione. Se dovessero arrivare meno di 5 punti sarà bene risparmiare le forze e prepararsi al meglio per gli inevitabili play-out!
Presentato al Melani di Pistoia il nuovo allenatore della Pistoiese che avrà il non facile compito nelle 9 gare restanti di traghettare la squadra fuori dalla zona dei play-out.
Stefano Sottili,per lui come già detto si tratta di un ritorno in arancione, avrà a sua disposizione qualche giorno di lavoro in più per conoscere meglio la rosa. La Pistoiese infatti,causa diffusione Covid-19 ha chiesto alla Lega il rinvio della partita con l'Olbia prevista in Gallura per sabato prossimo
. E si trattava del primo scontro diretto dei molti previsti
La lega sulla base della documentazione Azienda USL Toscana Centro, pervenuta in data 10.03.2021 che evidenzia la presenza di focolaio in fase evolutiva; in dipendenza di quanto sopra dispone che la gara Olbia-Pistoiese, in programma sabato 13 marzo 2021, Stadio “Bruno Nespoli”, Olbia, venga rinviata a data da destinarsi.
A Sottili questa volta forse non basterà il rendimento avuto quando nel 2014/2015 subentro a Cristiano Lucarelli sulla panchina arancione.Il 28.57% di vittorie ottenute corrisponderebbe circa 3 vittorie nelle 9 gare mancanti.Solo se fossero ottenute negli scontri diretti probabilmente sarebbero sufficienti.
In quest'anno del Centenario quindi la Società arancione e i giocatori tutti sono quindi tenuti in questo finale di stagione ad uno sforzo collettivo di grande impegno.
Il Presidente Ferrari ha detto a chiare lettere .”Sono il presidente e mi assumo in toto tutte le responsabilità di ciò che è successo. Vi posso garantire che ce la sto mettendo tutta per uscire da questa situazione perchè tengo alla Pistoiese e a mantenere questa categoria. Motivo per cui si adottano soluzioni che possono essere non logiche e comprensibili… voglio sperare di poter mettere l’allenatore nelle migliori condizioni per svolgere il suo lavoro e anche da parte dei ragazzi il massimo impegno per venirne fuori. Ci dobbiamo riuscire tutti quanti insieme sperando oltretutto che il vento giri dalla parte nostra visto le varie situazioni che ci hanno girato contro, per ultima la problematica anti Covid che non è cosa da poco».

Stefano Sottili è stato molto pratico e preciso affermando con chiarezza: “ occorre ritrovare compattezza ed autostima e dare tutti e per tutti intendo dal magazziniere,allo staff tecnico, ai giocatori il 100% perché il 90% non basterebbe, col 90% si retrocede.
Occorre ricreare autostima dei giocatori che ho trovato abbattuti nel morale….semmai da considerare il fatto che le 9 gare che mancano alla fine saranno molto concentrate nel tempo e questo un po’ mi spaventa perché questo comporta poco tempo a disposizione per preparare la partita e lavorare
Speriamo di recuperare al più presto tutti i ragazzi: ne abbiamo davvero bisogno. A livello di infortuni fisici le situazioni più complicate sono quelle di Chinellato e Valiani: quest’ultimo dovrebbe tornare ad allenarsi nei prossimi giorni. Anche Varga ha un piccolo problemino che lo terrà fuori per una decina di giorni…
Sento che l’obiettivo è alla nostra portata: se serviranno i play-out non lo so, io punto prima di tutto alla salvezza diretta. La strada è libera e dipende da noi"
Ed eccolo il calendario della Pistoiese
Mercoledi 17/3 con la Juventus Under 23 al Melani
Domenica 21/3 a Lucca
Domenica 28/3 con il Lecco a Pistoia
Mercoledi 3/4 a Livorno
Domenica 11/4 con il Renate a Pistoia
Mercoledi 14/4 a Novara
Domenica 18/4 col Grosseto a Pistoia
Domenica 25/4 a Gorgonzola con la Giana Erminio
Più il recupero con l’Olbia in trasferta
Vale a dire in 39 giorni 9 gare Una partita ogni 4 giorni o poco più.
 Us Pistoiese 1921 tanto tuonò in termini di risultati negativi che piovve con l’esito dell’esonero avvenuto oggi dell’allenatore arancione Riolfo.  Per la prima volta da quando è tornata tra i pro la Pistoiese quindi ha il terzo allenatore in stagione e si tratta di Stefano Sottili cui fu demandato il compito di salvare la Pistoiese nell’anno 2014/2015 dopo l’esonero di Lucarelli. Francamente non poteva aveva esito diverso da questo la vicenda Riolfo che nelle ultime 10 gare con 1 vittoria 2 pareggi e sette sconfitte aveva eguagliato in termini negativi proprio la peggiore striscia di risultati ,quella di Lucarelli del 14/15 Sottili quell’anno arrivò alla 25ma giornata e con 4 vittorie due delle quali proprio all’inizio,5 pareggi e 5 sconfitte riusci a salvare la Pistoiese portandola a 44 punti. Quest’anno di tempo ce n’è meno.Solo 9 gare e con un calendario da paura con scontri diretti in trasferta. Non sono stati sufficienti quindi a Riolfo gli 1,230 punti a gara ottenuti nelle 17 gare guidate,meglio degli 0,75 di Frustalupi ma sempre insufficienti. Singolare semmai il fatto che tra gli esonerati Riolfo abbia avuto il miglior rendimento..evidentemente la dirigenza arancione ha voluto dare una forte scossa proprio in vista di un calendario che proporrà di seguito Olbia in trasferta Juventus under 23 al Melani la trasferta di Lucca poi il Lecco al Melani la trasferta di Livorno il Renate al Melani la trasferta di Novara l’ultima al Melani col Grosseto e la chiusura del campionato in casa della Giana Erminio. Ovvio che i dati finora ottenuti in trasferta dalla Pistoiese con 1/2/11.vale a dire 5 punti sui 42 a disposizione debbano assolutamente cambiare se si vorranno evitare il play-out. E quindi spetterà a Sottili.
 Per la Pistoiese si tratta del periodo più delicato della stagione.Ad una situazione oggettivamente difficile di classifica si aggiungono anche i problemi legati al Covid-19 che ha colpito alcuni giocatori e dirigenti. Al Melani alle 17,30 il calendario propone come avversario l'ostica e forte Pro Vercelli seconda in classifica. Tra l'altro anche le statistiche che sono fatte per essere smentite,parlano di 3 vittorie dei piemontesi e di un pareggio nei precedenti 4 incontri Come ha detto Riolfo c'è da dare tutto e muovere la classifica in attesa degli scontri diretti tutti in trasferta contro Olbia, Lucchese e Livorno tanto per cominciare. Campionato Serie C Girone A
Giornata N°29
Stadio Melani di Pistoia
 PISTOIESE PRO VERCELLI 0-1
Gatto al 39' del 1° tempo
PISTOIESE:Perucchini Baldan Varga Salvi Pierozzi Spinozzi Pezzi Simonti Mal Rovaglia Maurizi All.tore: Riolfo PRO VERCELLI: Saro Hristov Auriletto Iezzi Mezzoni Nielsen Emmanuello Gatto Della Morte Costantino Zerbin All.tore: Modesto Arbitro: Eduart Pashuku di Albano Laziale Tra gli ospiti assente il capitano Masi per un turno di squalifica.Nella Pistoiese manca Solerio per squalifica. Costantino della Pro inizia di buona lena e costringe Salvi al fallo. Primo giallo della gara a carico di Salvi al 5' La Pistoiese resta addirittura in 10 uomini sin dal 12'! Salvi infatti si becca un secondo giallo e viene espulso.Fallo su Costantino. Comunque la Pistoiese si chiude bene non disdegnando anche delle sortite offensive. Ovvio che gli ospiti spingano di più. Costantino serve Nielsen il cui tiro però non è preciso. Siamo al 22' 25' tentativo di Maurizi dalla distanza con palla fuori Al 31' l'arbitro Pashuku annulla per fuorigioco un gol dell'attaccante della Pro Vercelli, Costantino che aveva superato Perucchini con un colpo di testa. 33' assist di Mezzoni per l'incornata di Costantino con la difesa arancione che mette in angolo Dall'angolo una palla per il colpo di testa di Hristov con traiettoria alta . Al 39' gli ospiti passano in vantaggio!
Cross di Mezzoni e colpo di testa vincente di Gatto trovatosi libero in mezzo all’area.La palla dalla destra era invitante e sulla sfera si sono proiettate 3 casacche bianche l'ultima delle quali e mal controllata era Gatto. Nulla da segnalare fino al 46' quando le squadre tornano negli spogliatoi Poche emozioni davvero e gara sottotono. Si ricorda che la Pistoiese gioca in 10 uomini sil dal 12' del primo tempo Attacca la Pro Vercelli che vorrebbe chiudere presto i conti. Al 5' ancora Gatto che impegna severamente il portiere Perucchini. 7' Perucchini manda in angolo una sberla di Costantino. Da palla d'angolo colpo di testa di Hristov impreciso Pistoiese in difficoltà. 9' Perucchini mette in angolo un gran tiro di Gatto. Al 13' la Pistoiese si fa vedere in avanti conquistando un angolo ma Saro è attento. Comincia la sarabanda dei cambi. Al 29’ nella pistoiese entrano Lo Faso che è al debutto e Momentè per Mal e Rovaglia. 31’ Perucchini blocca un colpo di testa di Hristov. Viene anche ammonito il portiere ospite Saro per perdita di tempo. Giallo anche per Momentè due minuti dopo quando Riolfo effettua un altro cambio:Stoppa per Maurizi. Cerca in ogni modo la Pistoiese di recuperare il risultato ed il finale è un po’ movimentato anche se il risultato non cambia . Al 42’ Perucchini respinte un tiro di Emanuello. Entra Renzi al 46’ per Simonti mentre nel recupero al 47’ la Pistoiese avrebbe anche potuto pareggiare la gara ma Pierozzi non riesce a finalizzare una palla respinta da un difensore su tiro di Renzi.Pierozzi è stato troppo precipitoso ma che l'unica occasione da gol sia arrivata al 47' del 2° tempo la dice lunga sulla situazione in casa arancione. Finisce quindi con l’ennesima sconfitta contro la Pro Vercelli la gara del Melani.Incredibile periodo per una Pistoiese in crisi nera di risultati.Pensate 2 pareggi e 6 sconfitte nelle ultime 8 gare e solo 5 punti nelle 10 gare del girone di ritorno a fronte dei 9 ottenuti nelle stesse gare di andata. Con quella di stasera le sconfitte arrivano a 16.Nessuno ne ha assommate cosi tante.Tra l’altro questa serie di 10 gare del ritorno con 1 vittoria 2 pareggi e 7 sconfitte fa il paio con l’altro peggior periodo della Pistoiese da quando è tornata tra i Pro, dalla gara 15 alla gara 24 quando 1 vittoria 2 pareggi e 7 sconfitte, come ora, costarono la panchina a Cristiano Lucarelli.
 Eppure le possibilità di invertire la rotta ci sono eccome.Occorre vincere gli scontri diretti.A cominciare da quello di Olbia di domenica prossima alle 15.proseguendo poi con la trasferta successiva in quel di Lucca.
 E rieccoci col campionato al mercoledi che prevede nel turno N° 28 per la Pistoiese la trasferta al Mannucci di Pontedera per il derby toscano. Gara in dubbio fino all'ultimo causa la positività ,pare, di alcuni elementi della rosa arancione al Covid-19 E' stato necessario attendere l'esito di un secondo giro di tamponi per avere il via libera alla trasferta. L'ASL competente non ha disposto il rinvio della gara. Si gioca quindi regolarmente all'Ettore Mannucci di Pontedera Campionato Serie C Girone A
Giornata N°28 Stadio Mannucci di Pontedera 
PONTEDERA PISTOIESE 2-0
Catanese al 46' del 1° tempo Milani al 1' del 2° tempo
PONTEDERA:Sarri Matteucci Piana Benassai Caponi Catanese Stanziani Vaccaro Milani Magrassi Semprini All.tore: Ivan Maraia PISTOIESE: Perucchini Baldan Varga Solerio Pierozzi Spinozzi Pezzi Simonti Valiani Chinellato Rovaglia All.tore:Giancarlo Riolfo Arbitro:Villa di Rimini Come al solito gli arancioni tentano di fare la gara con buone iniaziative ma scarsa sicurezza al momento del tiro. 13' Pezzi tenta dalla distanza ma Sarri non ha problemi bloccando in presa alla sua destra. Si ripete un minuto dopo su tiro dalla distanza di Spinozzi. Ancora arancioni avanti al 19' con Chinellato il cui tiro da ottima posizione va sul fondo. 34' in area pistoiese, la prendi tu o io? Fatto è che il Pontedera spreca. Al 21' tiro alto da parte di Valiani Pontedera attendista. Si fanno vedere i padroni di casa al 44' con un tiro a lato di Catanese. Al 45' su cross di Valiani dalla destra c'è un colpo di testa di Baldan che esce dallo specchio dei pali.
Ma in recupero al 46' il Pontedera va in vantaggio con Catanese abile a finalizzare in rete una palla vagantein area con Perucchini in uscita mezza e mezza .C'èra stato un bel cross teso in area dalla destra con intervento difensivo e palla che è rimasta lì a disposizione del primo che arrivasse... Una mazzata per il morale.Anche perchè in pratica era la prima occasione per i padroni di casa. Al rientro in campo il Pontedera raddoppia.Azione personale di Milani sulla destra con tentativo di dribbling su un paio di avversari e poi lo scoccare di un tiro forte e preciso oltrechè vincente con palla alla destra di Perucchini.Sono trascorsi 34 secondi dall'inizio del secondo tempo. Non si possono predere dei gol in questa maniera!
Pistoiese che subisce il colpo e rischia ancora all'8' quando Piana non approfitta di una brutta uscita del portiere mettendo fuori di testa la palla del possibile 3-0 La Pistoiese è sempre viva ma rschia più volte di subire. Punizione di Valiani al 9' poi Perucchini respinge una conclusione di Magrassi al 12' e subito dopo Piana con un colpo di testa sfiora la traversa ed al 20' è ancora Magrassi in fuga sulla sinistra che si vede stoppare l'iniziativa da un intervento di Perucchini. Finale di gara a tinte granata.41' ancora Magrassi che impegna il portiere della Pistoiese ed infine al 48' in pieno recupero Benedetti spreca il 3-0 mettendo la palla fuori nei pressi di Perucchini. Come si è visto il Pontedera le occasioni le ha avute e tante ma solo dopo che la Pistoiese era passata in svantaggio! Gira e rigira il risultato non cambia ed è arrivata la sesta sconfitta in 9 gare del girone di ritorno,addirittura la undicesima in quattordici trasferte con la squadra che non vince una partita da 7 turni. E' pericolosa involuzione anche tenendo conto del fatto che con l'arrivo di Riolfo si era notato un drastico cambiamento in termini di risultati.Nelle prime 7 gare a sua guida 13 punti alla media di 1,85 punti gara nelle successive 9 gare 5 punti alla media di 0,55 punti a gara :un crollo vero e proprio peggiore addirittura del periodo Frustalupi che ottenne la miseria di 0,75 punti gara. E' arrivata la sesta sconfitta per 2-0 ed ora al Melani domenica prossima contro la seconda in classifica:la Pro Vercelli Inizio ore 17,30
|