Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 06/03/2025
Se anche Giorgetti Ministro dell'ECONOMIA E DELLE FINANZE, avanza dei dubbi sull'OPERAZIONE ARMARE LA UE, vuol dire che qualcosa non torna non solo nei desiderata della nostra maggioranza di Governo,ma più in generale.In effetti LA FUGA IN AVANTI dei maggiorenti UE è non solo imprevista ma sospetta.Possibile che solo poche ore dopo l'annuncio di Trump, ora vedetevela da SOLI con l'Ucraina,si sia scatenata UNA CORSA ALLE ARMI? E quanto tempo ci vorrà a mettere assieme 27 TESTE CORONATE? ( si fa per dire n.d.r.) Quante remeranno dalla stessa parte? E quello Zelensky come il prezzemolo per quanto ancora dovremo sorbircelo? Siamo convinti che per l'Europa sia la strada giusta? Ha fatto un esempio interessante Giorgetti quando ha ricordato come la fretta sia cattiva consigliera ponendo l'attenzione su quanto accadde in periodo COVID con "qualcuno" che corse a comprare montagne di vaccini a prezzi folli salvo poi buttarne via una gran parte... Errori dovuti al caos, che vanno evitati ha ricordato Giorgetti.E quelle propostine alla Macron del "mettetevi sotto il mio ombrello visto che ho l'atomica" come verrà considerata dalla Russia che non vuole nemmeno sentire parlare di contingenti UE in Ucraina una volta ottenuta una tregua? E quando,visto che i missili russi continuano ad esplodere e a colpire sul territorio ucraino? Troppe domande e troppi interrogativi ci sono sul tavolo.Ed eccolo il vertice di Bruxelles dopo gli incontri di Parigi e Londra che hanno prodotto ZERO VIA ZERO UGUALE A ZERO in idee e contenuti.Ora però abbiamo una novità presentata in diretta TV dal Presidente francese Macron ed il tutto per la paura che Putin potrebbe non fermarsi.
Il"galletto" francese per smararsi e contare qualcosa offre all'europa in pieno riarmo almeno nelle intenzioni il suo "ombrello nucleare" Qui si sfiora il delirio e tutto perchè di colpo l'america ci ha abbamdonati? Ma dove siamo stati per 60 anni? Eppure pericoli da est ce ne sono stati come ad esempio nel 56 i carri armati in Ungheria.Ma allora andava bene perchè il PCI era fortissimo e prendeva soldi dall'URSS? Ora l'Europa si sente nuda e corre a coprirsi ipotizzando eneromi investimenti in miliardi di euro in armamenti ed "il francese" si sente forte ed "atomico" non avendo avuto in passato alcuna remora di sorta circa l'utilizzo civile dell'energia atomica dal momento che sul territorio francese sono in azione almeno 58 centrali NUCLEARI per la produzione di elettricità mentre da noi in Italia ci siamo barcamenati per decenni nucleare si nucleare no con tanto di cartelli IPOCRITI sulle strade del tipo " COMUNE DENUCLEARIZZATO"
Quindi a Bruxelles avremo chi spingerà per un riarmo diffuso SENZA PASSARE DAL VOTO DELL'ASSEMBLEA ,POCHI DISSIDENTI ( UNGHERIA E SLOVACCHIA) QUALCUNO CHE CERCHERA' DI TRACCHEGGIARE ( ITALIA) E MACRON CHE CON STARMER VORREBBE INVIARE TRUPPE IN UCRAINA E OFFRIRE LA SUA COPERTURA "ATOMICA"
Fotografie del 06/03/2025
Nessuna fotografia trovata.
|