Clicca per leggere:PRIMA FA LA VOCE GROSSA E MANDA I BOMBARDIERI IN IRAN ,POI MANTIENE IN VITA IL REGIME ED ORA PENSA A FORAGGIARLO CON 30 MILIARDI DI DOLLARI TRUMP FA DELLA IMPREVEDIBILITA' LA SUA POLITICA MA SONO I SOLDI A GUIDARE
"Quello" e mi riferisco a Trump vede la soluzione a tutti i problemi solo pensando AI SOLDI!
Altrimenti ti dice come fece con Zelensky: " ma che vuoi,ma di che parli,NON HAI CARTE IN MANO DA GIOCARE" e fu umiliazione generale.Poi un pò si è ripreso ma la considerazione di Trump per l'ex comico è pressochè pari a zero.Ora,dopo che ha dimostrato al mondo intero che quei 22 super bombardieri che gli USA possiedono possono fare quello che vogliono in giro per il mondo andando a distruggere ogni cosa con precisione micidiale ecco che torna a bomba.Ha mantenuto al potere il Khomeyni ( Israele non l'avrebbe fatto ) ed addirittura visto che da quelle parti di danaro ne gira moltissimo con petrolio e stretto di Hormuz nei pressi, ecco che se ne esce con una proposta raccolta e diffusa dalla CNN,proposta che prevederebbe un allentamento delle sanzioni e lo SBLOCCO DI UNA TRENTINA di miliardi di dollari affinchè Teheran torni a negoziare sul nucleare.DI NUOVO I SOLDI IN BALLO.
E sempre in tema ci si continua a chiedere da noi in Italia come farà la Meloni a trovare i SOLDI e si parla addirittura di 700 MILIARDI DI EURO per i prossimi 10 anni necessari per rispettare l'accordo firmato all'Aja al vertice NATO circa l'aumento al 5% del PIL interno da dedicare alla difesa.Le strade sono poche.Aumento generalizzato delle tasse oppure TAGLI GENEROSI A SANITA' SCUOLA,PENSIONI.Possibile? Come poter pensare di tagliare un settore gia' ALLO SBANDO COME QUELLO SANITARIO? E delle pensioni che dire? Volete tagliare ad esempio ,come vorrebbero fare da tempo alcuni consiglieri di FDI,le pensioni sociali? Non basterebbero neppure per ripagare 6 mesi di aumento delle spese dedicate alle armi.Può essere ,questo,elemento per far cadere dei governi.Di sicuro qualcosa ci inventeremo,qualche furbata di certo.C'è già chi parla di EUROBOND..
E finiamo con la decisione presa dai 27 ambasciatori della UE che hanno deciso DI PROLUNGARE FINO AL 31 GENNAIO 2026 LE SANZIONI SETTORIALI CONTRO LA RUSSIA,sanzioni in scadenza al 31 luglio prossimo.Solo la Slovacchia ha deciso che per dare il suo assenso attende delle rassicurazioni sullasicurezza energetica interna.ED INTANTO a dimostrazione che le sanzione servono a poco o nulla,Putin annuncia ogni giorno la conquista di qualche villaggio ucraino per completare l'opera al più presto evitando l'impantanamento autunnale.
|