\\ Home Page : Articolo : Stampa
Clicca per leggere: NOTERELLA A MARGINE DELLA DUE GIORNI DELLA NATO ALL'AJA IN OLANDA QUEL 5% DEL PIL IN ARMAMENTI E DIFESA IMPOSTO DA TRUMP E RUTTE FARA' MOLTO DISCUTERE E MOLTI DANNI
Di Admin (del 25/06/2025 @ 15:42:30, in critica politica, linkato 87 volte)
Intanto,come consuetudine,iniziamo con una BELLA CENA offerta in questo caso dai Reali d'Olanda e poi si vedrà a pancia satolla di che pasta è fatto questo RUTTE viste le già dichiarate pretese e la faccia a professorino del Nord..... Credo che i rappresentanti dei vari Paesi NATO giunti all'Aja per il summit di due giorni il ribadire CON FORZA da parte di Rutte il fatto che TUTTI dovranno arrivare a spendere il 5% del proprio PIL nazionale in armamenti e difesa non sia stata una sorpresa.Solo qualcuno in ordine sparso ha osato protestare.Il tutto è stato causato-lo ricorderete-dalle proteste reiterate nel tempo da parte del socio di maggioranza NATO,quel Trump definito ISOLAZIONISTA cui non andava più a genio il fatto di essere l'UNICO CHE PAGAVA E MANTENEVA IL BARACCONE. E questo già dal primo mandato.Figurarsi ora che è stato rieletto grazie al MANTRA:RIFARO' GRANDE L'AMERICA ANCHE CON I DAZI,e imporrò agli alleati,che se la sbrighino da soli,di aumentare il contributo alle spese militari.Poi si è visto che è talmente isolazionista da attaccare l'Iran, ma questa è altra storia.L'ha fatto ha detto,come fosse stato Nagasaki ed Hiroshima,l'ha fatto per chiudere una guerra.Ne prendiamo atto.Ora la palla passa alla UE che dovrà SPENDERE MOLTISSIMO E FAR TIRARE LA CINGHIA AI CITTADINI.Occorre un ESERCITO COMUNE ( ci vorranno 30-40 anni ? n.d.r.) ma intanto ARMIAMOCI TUTTI perchè in caso che l'orco PUTIN attaccasse,si dovrà pur essere pronti o no? Le LOBBYES delle armi gongolano comprese alcune nostre imprese di eccellenza come Fincantieri,Leonardo,Oto Melara...Paesi refrattari ci sono stati almeno a parole ( Spagna,Svezia,Slovacchia,Ungheria) ma in un modo o in un altro si adegueranno.L'ITALIA? Se fosse decisione da prendere con un referendum siamo convinti che questo innalzamento al 5% delle spese militari NON PASSEREBBE. Ed anche all'interno del Parlamento vi sono FORZE ALMENO PARI che si contrastano.Ma alla guida c'è la Meloni e nessuno per ora ha la forza o la volontà di scalzarla.Ce la terremo almeno fino a fine legislatura.Non c'è un Renzi in grado di farla fuori.Non è più il Renzi di prima.E' SATOLLO della sua posizione e dei soldi arabi.E' anche vero che c'è del tempo a disposizione per arrivare a quel 5% ( 2035 ) ma intanto il danno è fatto.E' un preciso segnale di forza e determinazione ha detto il "novello guerrafondaio" Frederic Merz,cancelliere tedesco dalla "ballerina" maggioranza.Comunque sia Meloni e compagnia bella debbono stare molto attenti.E' vero che in Italia aumentano i super ricchi ( siamo pare a 1,5 milioni ) ma E' ANCHE VERO CHE LE FILA DI PERSONE IN ATTESA DI ESSERE ASSISTITE AI CENTRI CARITAS E' IN COSTANTE AUMENTO. E francamente sembrerebbe poco tollerabile il dover rinunciare a qualche servizio ( già pessimo per i cittadini ) o a qualche sussidio ( già da fame ) per permettere a qualche "armaiolo" di arricchirsi in nome di una UE CHE NON ESISTE E CHE NON CONTA NULLA almeno nella testa di chi ( Trump) vede in prospettiva un mondo schierato in zone di influenza dove per l'Europa c'è POCO POSTO.Ed ora popolo "corri alle armi" in attesa CON ANSIA così come recita il documento finale redatto dopo la 2 giorni di "lavori" DEL PROSSIMO MEETING NATO IN TURCHIA NEL 2026