\\ Home Page : Articolo : Stampa
Clicca per leggere: ORA DAL VOTO ALL'EUROCAMERA ABBIAMO AVUTO IL VIA UFFICIALE AL RIARMO DELL'EUROPA 419 A 204 LA VOTAZIONE CON IL VOTO DELLA LEGA OPPOSTO A QUELLO DEGLI ALLEATI DI GOVERNO
Di Admin (del 12/03/2025 @ 15:09:06, in critica politica, linkato 93 volte)
Come primo vero ed importante atto di questa nuova Commissione Europea non c'è male davvero.Ci hanno condito bene...IL PIANO DI RIARMO voluto dalla der Leyen ha avuto il via ufficiale con la votazione nell'assemblea dell'EUROCAMERA. 419 sono stati i voti a favore,204 i contrari e 46 le astensioni.La lega ha votato NO Fratelli d'Italia e Forza Italia hanno votato SI.( bella compattezza di governo n.d.r.) AVS E Movimento 5 Stelle hanno votato NO mentre come al solito dalle parti del PD regna confusione dal momento che 11 membri si sono astenuti e 10 invece hanno votato si. Una decisione che peserà molto in un modo o nell'altro sulle nostre tasche.Un atto "di pancia" non ragionato e velleitario nonchè divisivo.Altro che Europa unita.Vedrete.Qualche "cricca" ne trarrà ampio giovamento ma per il resto vi saranno ancor più radicalizzazioni come ad esempio da noi in Italia dove si assiste già ad una "assurda" linea di convergenza CONTRARIA al riarmo costituita da LEGA -PD -SINISTRE VARIE.Senza contare che le spinte di Francia e Gran Bretagna vanno in altra direzione.Loro il RIARMO già ce l'hanno in casa ed è costituito dalla FORZA ATOMICA ed è con quella che vorrebbero IMPORRE il loro "ombrello" a tutto il resto dell'Europa.Brutta situazione,ma sappiamo perchè ne abbiamo già subito le conseguenza quanto siano tenaci i "parrucconi" della Ue con i loro limiti imposti e le loro regolette circa la dimensione massima delle BANANE,o le misure dei CETRIOLI per passare poi ai tappi ecologici delle bottiglie d'acqua.Mi chiedo cosa ci si possa aspettare da simili personaggi passando dal burocratichese agli armamenti.Deve averlo capito anche Trump che in pratica considera l'Europa meno di zero.Avevo anche detto da tempo come tutto questo trambusto tra Trump,Zelensky,riunioni varie in Arabia,mosse e contromosse ,dovesse passare al vaglio dei russi.Insomma,inutile mettere il carro davanti ai buoi.Infatti oggi si legge ovunque: USA E ZELENSKY sono d'accordo per una TREGUA di 30 giorni ,vedremo che cosa ne pensa PUTIN....Ma guarda tu...A Trump interessa l'accordo per le terre rare da poter sfruttare in modo da ESSERE RIPAGATO DALLE SPESE SOSTENUTE dall'amministrazione Biden così prodiga in aiuti all'Ucraina.Sono bastati solo alcuni giorni di mancato "ombrello elettronico" USA in Ucraina per far sì che l'esercito russo-nord coreano riconquistasse vaste zone occupate dagli ucraini...e voi pensate che PUTIN SI FERMI PROPRIO ORA? Intanto sembra proprio che Zelensky stia diventando un agnellino nelle mani di Trump e sia pronto a ritornare negli USA convinto che quella tregua di 30 giorni proposta a Gedda possa servire davvero a discutere della futura pace...ma le garanzie? Da parte USA si cercheranno contatti con Mosca già nelle prossime ore.Ma proprio nelle ore che quella piccola parte di Kursk perduta è stata liberata credete che Putin abbassi la cresta? A poco meno di 2 mesi dagli 80 anni di quell'8 maggio 1945 quando la Germania firmò la resa incondizionata dopo l'attacco della Wehrmacht all'Armata Rossa? Solo su quel fronte i russi ebbero oltre 4 milioni di morti.