Clicca per leggere:SI PROCEDE IN ORDINE SPARSO MA CON ANNUNCI AD EFFETTO TRUMP FERMA L'INVIO DI ARMI ALL'UCRAINA E LA DER LEYEN INVECE ANNUNCIA UN PIANO DA 800 MILIARDI PER LA DIFESA UE
Noi abbiamo sempre parlato CHIARO e senza infingimenti di sorta.Abbiamo il nostro credo e lo esprimiamo chiaramente senza remora alcuna.E possiamo oggi dire che diamo PIENAMENTE RAGIONE A SALVINI QUANDO AFFERMA: "LA DERIVA BELLICISTA INTRAPRESA DALLA UE MENTRE TRUMP LAVORA ALLA PACE IN UCRAINA E' PREOCUPANTE"
E non c'è dubbio alcuno che sia così. Da una parte l'annuncio di Trump che CONGELA PER IL MOMENTO OGNI INVIO DI ARMI ALL'UCRAINA, dall'altra parte l'annuncio della der LEYEN CHE PARLA DI UN PIANO DI SPESA DI CIRCA 800 MILIARDI PER LA DIFESA EUROPEA"
C'è qualcosa che non torna.
E l'Italia intesa come Governo Meloni che dice,che fa? Abbiamo l'impressione che come ha affermato ieri Conte,la Premier faccia come "il pesce in barile" Cerca di barcamenarsi tra le parti ipotizzando futuri incontri,futiri vertici USA-UE dove poter far valere le sue idee anche alla faccia dei movimenti a due Starmer-Macron.
Ma sono i tempi che proccupano.Trump si muove velocemente e chiude i rubinetti.Senza l'apppoggio USA Zelensky sul campo di battaglia potrà reggere due mesi al massimo ed infatti si è subito detto pronto a firmare con gli USA quel patto per le "terre rare"
Da questa parte dell'oceano invece si va lentamente anche se l'annunciato piano di spesa in armi farà senz'altro piacere alle industrie tedesche di armamenti ma non solo ( anche italiane )
Vedremo se ci saranno idee più chiare al vertice sull'Ucraina in settimana dove saranno messe sul piatto anche le proposte di Macron-Starmer relative alla tregua di un mese e dove Ungheria e Slovacchia a parte,si prenderà atto della volontà bellicista e di RIARMO avanzata dalla Presidente der Leyen.
Per ora a parte i 10' di sfuriata tra Trump e Zelensky che hanno sconvolto tutto lo scenario da parte UE che cosa abbiamo avuto? Vertice a Parigi,vertice a Londra tante chiacchiere ed ora ancora un altro vertice tra tutti i leader UE.
La Meloni ha altre idee e deve cercare di barcamenarsi su una posizione meno netta e chiara rispetto a quella di Trump e della der Leyen.E' contraria all'eventuale invio di soldati italiani e soprattutto è contraria che ci sia accordo tra i due Macron e Starmer che forti dell'essere potenze nucleari potrebbero appaltarsi una sorta di guida politica futura sulla UE pur essendone uno ( la GB ) volontariamente uscitane.
|