\\ Home Page : Articolo : Stampa
Clicca per leggere: SI VA AVANTI IN ORDINE SPARSO SULLA QUESTIONE UCRAINA TRUMP CHE CERCA ACCORDI CON PUTIN ,LA UE CHE VUOLE INSISTERE SULL'INVIO DI ARMI E AUMENTARE LA QUOTA PIL IN ARMAMENTI
Di Admin (del 27/02/2025 @ 16:26:57, in critica politica, linkato 102 volte)
Qui ognuno dice la sua...e intanto in Ucraina si continua a combattere.Chi la tira dalla propria parte come se la UE non esistesse,vedi Trump e Musk, chi invece vuole che si insista con i rifornimenti di armi a Kiev per prolungare un conflitto dall'esito scontato,la Ue, e chi invece organizza riunioni e summit per allestire un bell'esercito di CONTROLLO SITUAZIONE IN UCRAINA a pace raggiunta ( prossimo vertice a Londra sulla difesa comune europea) Nel mezzo ci sono le iniziative SPARSE come quella di Macron e Starmer che vedono Trump snocciolando cifre e dati sullo speso in aiuti a Zelensky e azioni in prospettiva con l'invio di contingenti Ue,col rischio di alimentare il conflitto.Ed intanto la Meloni chiede a Macron: " a che titolo ci sei andato da Trump?" Incredibile.Parlano ed agiscono tutti come se Putin e la Russia non esistessero...si fanno progetti senza l'oste! Intanto il portavoce del Cremlino Peskov ha detto a chiare lettere che tutti i territori conquistati dalla Russia in Ucraina (Donetsk,Lugansk,Zaporizhzhia e Kherson )fanno indivisibile parte della Russia e sono citati nella Costituzione. Quindi quello che ieri aveva detto Trump a Macron che si cercherà di lasciare all'Ucraina più territorio possibile,sembra essere una pia speranza.Insomma c'è troppo "commercio" e poco realismo in tutta questa situazione.Trump ha parlato di un tentativo di accordo da fare con Putin per lasciare appunto all'Ucraina più terre possibili e nel contempo però dicendo a chiare lettere che l'Ucraina dovrà scordarsi l'ingresso nella Nato ed anche che tutte le future garanzie di sicurezza in quei territori ucraini spetteranno all'Europa.Una Europa che E' CONVINTA COME SOLO CON LA FORZA DELLE ARMI SI POSSA OTTENERE QUALCOSA DA PUTIN.Si viaggia come si vede su binari non paralleli con gli USA che vorrebbero al più presto mettere fine al conflitto magari FACENDO ANCHE AFFARI ( TERRE RARE ) E LA UE CHE INSISTE A FARE LA GUERROFONDAIA INVIANDO ARMI E RAGIONANDO SE SARA' MAI POSSIBILE PRIMA O POI ALLESTIRE UN ESERCITO COMUNE,INIZIANDO GIA' DA SUBITO AD ALZARE LA QUOTA PIL DA DESTINARE AGLI ARMAMENTI. l'IMPRESSIONE generale comunque è che ogni giorno che passa sia PUTIN a guadagnarci Ci sarà poi da vede come la UE si comporterà dopo l'ennesimo attacco di Trump contro la UE che per lui è stata creata per "fregare" gli USA,e dopo l'annuncio di nuove tariffe doganali al 25% che colpiranno diversi settori della produzione industriale compreso quello dell'automobile.E non solo. Ed il tutto a soli 38 giorni dall'insediamento di Trump....