\\ Home Page : Articolo : Stampa
Clicca per leggere: OGNI MOSSA DI SALVINI VIENE CONTESTATA IL SETTORE DELLA "RISTORAZIONE" SI LAMENTA DEL CALO DI CONSUMO DI VINI COME SE VALESSE DI PIU' L'INCASSO RISPETTO AL CALO DI INCIDENTI STRADALI CAUSA ALCOL
Di Admin (del 31/12/2024 @ 17:22:08, in critica politica, linkato 57 volte)
La lagna ...la lamentela continua,anche meschina,appartenente alle solite categorie economiche...e rieccola che riappare ...Si protesta perchè gli affari calano causa le recenti norme Salvini relative ad una maggiore attenzione alla sicurezza stradale.In questo caso sono I RISTORATORI a lamentarsi.Ma come, qui la gente non ordina più il vino a tavola... ma come si fa? Vi pare giusto? E giù le solite interviste dai giornalini locali.Alcuni imprenditori della ristorazione e delle vinerie dicono:"ci si sente in ostaggio"...c'è molta richiesta di birre analcoliche...capito il problema? E' sempre questione di CASSA per certe persone.Nessuno che vada a vedere la positività delle nuove regole circa i tassi alcolemici tollerati ( CHE TRA L'ALTRO SONO GLI STESSI DI PRIMA 0,5 % -USO DI DROGHE E DEL TELEFONINO SONO LE VERE NOVITA') ,nessuno che consideri già l'evidenza dei dati citati dal Ministro Salvini nei primi 15 giorni dall'entrata in vigore del nuovo codice con incidenti calati del 3% e numero dei morti calato del 17%. Che grettezza,quindi da parte dei "soliti" Insomma qual'è il male minore? Per la comunità? Avere meno incidenti con morti e feriti sulle strade oppure avere meno incassi per certe categorie? Scenderà il consumo di vino? Aumenterà quello di birre analcoliche.... e di certo gioiranno altre categorie come ad esempio,quella che si occupa dei noleggi con conducente.Così si coglierà al balzo l'imitazione per un'altra moda esterofila.Che si vuole di più e meglio? Oppure è il fatto che la stretta proviene dal Salvini a disturbare? Esilarante un commento tra i tanti letti sull'argomento: " Il vino è un prodotto fatto anche di alcol, ma solo al 14%. Il resto è acqua, tradizione, cultura" E con questo tocco di classe apprestimoci a guardare partendo dalla Nuova Zelanda per passare da Sidney le consuete foto dell'Ansa sul Capodanno già scattato agli antipodi.