Clicca per leggere:PRIMA CREPA SUL FRONTE DELLA IMPOSIZIONE DEL 5% DEL PIL PER ARMAMENTI LO SPAGNOLO SANCHEZ SEMBREREBBE CONTRARIO E SPERIAMO NON CI SI FERMI SOLO A LUI
Comincia a vacillare il FRONTE DEGLI IRRESPONSABILI,chiamiamo così quelli che in UE vogliono imporre il tetto del 5% del PIL INTERNO di ogni Paese da destinarsi agli armamenti.Una vera follia dal momento che si PRESUMONO guerre future e per questo si vorrebbero strangolare le economie interne ai singoli Paesi ed il nostro,l'Italia ne sarebbe pesantemente colpito.Tirare tutti la cinghia in nome di futuri possibili attacci di PUTIN? Occorrerebbe essere seri e ad esempio una prima crepa alla follia sarebbe provocata dalla decisione del Premier spagnolo Sanchez che ha detto NO alla richesta di Trump e di Rutte di elevare al 5% la soglia di pil da destinarsi alle armi.Il tutto entro il 2032,così come a fine mese all'Aja si dovrà discutere nel previsto vertice degli Stati membri.Un vertice che ad esempio e per dimostrare come anche da noi in Italia le idee non siamo ancora chiare,parteciperà, ovviamente fuori dal consesso Nato,anche l'ex Premier Giuseppe Conte che ha lanciato un appello ai politici europei contrari all'aumento delle spese militari,per riunirsi all'Aja e discuterne in una sala del Parlamento olandese.A Roma inoltre il 21 giugno ( solstizio) altra manifestazione nazionale contro il riarmo e contro i genocidi come ad esempio quello in corso nella zona di Gaza.Tuttavia la UE va avanti imperterrita con le sue nuove parole d'ordine : "GUERRA E RIARMO" E la von der Leyen ha attivato la clausola di emergenza sul funzionamento della UE SCAVALCANDO il Parlamento europeo sulla decisione di attuare il programma da 150 miliardi in prestiti per l'acquisto congiunto di armi.Quindi, niente perdite di tempo in inutili dibattiti ed imposizione del prestito finalizzato a tutelersi da SFIDE URGENTI ED ESISTENZIALI, specie se futuribili o addirittura INVENTATE così come ad esempio accadde anni fa in occasione della vicenda Saddam Hussein tanto per ricordarne una.Da questa gente siamo governati,purtroppo.
|